UNAPERTUTTE – RASOPLAN NON HA UN VERSO
Nelle versioni con altezza 210 cm, Rasoplan è reversibile, quindi può essere montata a destra o a sinistra, a spingere o a tirare: il senso di apertura viene stabilito nel momento dell’installazione per dare la massima libertà di progettazione.
CARTONGESSO E MURATURA
Oltre alle misure standard, le porte Rasoplan di Venus Design possono arrivare fino a 270 cm di altezza e 120 cm di larghezza: dimensioni ideali per creare aperture scenografiche e slanciare gli ambienti. Un altro vantaggio delle porte a filomuro è la versatilità: il telaio può essere inserito sia nelle pareti in muratura, sia in quelle in cartongesso.
GREZZA – ESSA È SEMPRE DISPONIBILI NEL NOSTRO SHOW-ROOM
Ma c’è di più: nell’ambito dell’interior design questa tipologia di porta è sempre più utilizzata perché si fonde completamente con la parete. La porta filomuro Rasoplan, ad esempio, può essere “grezza” per venire tinteggiata con lo stesso colore del muro o rivestita di carta da parati. Si ottiene un effetto totalmente a scomparsa: la porta si mimetizza e diventa praticamente invisibile.
ESTETICA – SCEGLI LA RASOPLAN CHE FA PER TE
Lisce o bugnate, colorate, con le venature o a specchio, come le porte tradizionali anche le porte rasomuro possono essere personalizzate con colori e finiture.
L’unico dettaglio che si nota è la maniglia, per questo è importante sceglierla con cura, meglio se a contrasto: aggiunge un tocco di stile (non compresa nel prezzo).
ESSENZIALI NELLA STRUTTURA
Le porte a filomuro Rasoplan sono essenziali nella struttura e di conseguenza risultano minimali nell’estetica, perché grazie alla loro complanarità sono allineate alla parete e non creano dislivelli o spessori.
Le porte rasomuro non hanno cornici quindi, per avere un effetto ancora più accentuato di continuità, si può scegliere di non mettere il battiscopa.